Google mira a portare servizi come Google Maps e YouTube sui feature phone alimentati da KaiOS come il JioPhone e il "Matrix Phone" 8110 di Nokia. E sta mettendo anche soldi dietro la piattaforma. Google ha investito 22 milioni di dollari in KaiOS Technologies, la società con sede a Hong Kong che sviluppa la piattaforma per feature phone in un round di finanziamento di serie A..
Oltre all'investimento, Google ha anche accettato di collaborare con il team di KaiOS e ottimizzare servizi come Ricerca Google, Google Maps, YouTube e Assistente Google per la piattaforma KaiOS.
"Vogliamo garantire che le app e i servizi Google siano disponibili per tutti, indipendentemente dal fatto che utilizzino desktop, smartphone o feature phone. Dopo il successo dei JioPhones, siamo entusiasti di lavorare con KaiOS per migliorare ulteriormente l'accesso alle informazioni per gli utenti di feature phone in tutto il mondo ", Anjali Joshi, VP of Product Management, Next Billion Users (Google) ha dichiarato in un comunicato stampa congiunto.
KaiOS ha dato vita a una nuova classe di dispositivi chiamati "smart feature phone", che sono fondamentalmente telefoni dotati di hardware leggermente migliorato, opzioni di connettività avanzate e supporto per le app moderne. Il JioPhone di Reliance è stato il primo feature phone al mondo a supportare Google Assistant ed è anche in linea per eseguire WhatsApp.
"Questo finanziamento ci aiuterà a velocizzare lo sviluppo e l'implementazione globale di smart feature phone abilitati KaiOS, permettendoci di connettere la vasta popolazione che ancora non può accedere a Internet, specialmente nei mercati emergenti", ha affermato il CEO di KaiOS Technologies, Sebastien Codeville.
L'azienda sta anche lavorando con produttori di smartphone come TCL, HMD Global, Micromax e operatori come Reliance Jio, Sprint e AT&T, tra gli altri, partecipando allo sviluppo di smart feature phone con funzionalità avanzate.